Press
“Hossein Pishkar hat ein Händchen für zündende Rhythmen und pastose Orchestermalerei. Deshalb fesselt dann auch Richard Strauss‘ erste, noch etwas sperrig dramatische Tondichtung „Macbeth“ als düster getönter „Höllenspaß“ nach Shakespeares Drama”
Kieler Nachrichten, Brigitte Heeke | Nov. 2024 | link
“Alla guida dell’Orchestra Luigi Cherubini, in gran spolvero, il giovane Hossein Pishkar dirige con vivacità ed estro. Mai dimentico del testo e dell’azione, Pishkar sa oleare a dovere la macchina musicale rossiniana, creando, sul piano agogico e dinamico, il giusto supporto alla narrazione musicale. Libero da ogni tipo di asettico meccanicismo, guida con sicurezza l’ottima Cherubini nei momenti di vibrante concitazione e in quelli di più delicata evanescenza“
L’Ape musicale, Antonino Trotta | 23.11.2024 | link
“Molto interessante la direzione di Hossein Pishkar, giovane bacchetta che sa il fatto suo, a cominciare sia dal gesto limpido e preciso, che dal controllo del palco, mai abbandonato e sempre sostenuto. Quello che piace constatare è anche un’encomiabile attenzione ai colori, alle sfumature dinamiche, ma soprattutto agli scatti agogici mai indiavolati, a significare che quel “certo foco” rossiniano non è solo, e per fortuna, acceso da tempi inutilmente vertiginosi. Una bella prova, non c’è che dire, e l’Orchestra Giovanile Cherubini lo segue bene, senza particolari errori, splendente e rifinita.”
Le Salon Musicale | Mattia Marino Merlo | 12.01.2025 | zum Artikel
Concerti, Peter Krause | 03.12.2018 | link
Neue Osnabrücker Zeitung, Jan Kampmeier | April 2018 | link
“Hossein Pishkar hat ein Händchen für zündende Rhythmen und pastose Orchestermalerei. Deshalb fesselt dann auch Richard Strauss‘ erste, noch etwas sperrig dramatische Tondichtung „Macbeth“ als düster getönter „Höllenspaß“ nach Shakespeares Drama”
Kieler Nachrichten, Brigitte Heeke | Nov. 2024 | link
“Alla guida dell’Orchestra Luigi Cherubini, in gran spolvero, il giovane Hossein Pishkar dirige con vivacità ed estro. Mai dimentico del testo e dell’azione, Pishkar sa oleare a dovere la macchina musicale rossiniana, creando, sul piano agogico e dinamico, il giusto supporto alla narrazione musicale. Libero da ogni tipo di asettico meccanicismo, guida con sicurezza l’ottima Cherubini nei momenti di vibrante concitazione e in quelli di più delicata evanescenza“
L’Ape musicale, Antonino Trotta | 23.11.2024 | link
“Molto interessante la direzione di Hossein Pishkar, giovane bacchetta che sa il fatto suo, a cominciare sia dal gesto limpido e preciso, che dal controllo del palco, mai abbandonato e sempre sostenuto. Quello che piace constatare è anche un’encomiabile attenzione ai colori, alle sfumature dinamiche, ma soprattutto agli scatti agogici mai indiavolati, a significare che quel “certo foco” rossiniano non è solo, e per fortuna, acceso da tempi inutilmente vertiginosi. Una bella prova, non c’è che dire, e l’Orchestra Giovanile Cherubini lo segue bene, senza particolari errori, splendente e rifinita.”
Le Salon Musicale | Mattia Marino Merlo | 12.01.2025 | zum Artikel
Concerti, Peter Krause | 03.12.2018 | link
Neue Osnabrücker Zeitung, Jan Kampmeier | April 2018 | link